Gas Index PMI è l'offerta indicizzata del mercato libero di SIMA ENERGIA che ti garantisce una tariffa aggiornata mensilmente ai mercati energetici per cogliere immediatamente le opportunità del mercato all'ingrosso
0,20 €/smc + prezzo all'ingrosso aggiornato mensilmente (PSVDA_MM) |
15,00 €/mese Costo di commercializzazione e vendita quota fissa |
Sarà applicato al quantitativo di gas prelevato il costo materia prima gas pari al valore all’ingrosso PSV determinato come segue: i. se il giorno di riferimento (giorno G) è un giorno lavorativo, la media dei prezzi bid e offer “Day-Ahead”, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (European Spot Gas Markets) all’interno della sezione “PSV Price Assessment”, nel giorno lavorativo antecedente il giorno di riferimento, espressi in €/MWh; ii. se il giorno di riferimento (giorno G) ricade in un fine settimana o in una festività, la media dei prezzi bid e offer “Weekend”, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (European Spot Gas Markets) all’interno della sezione “PSV Price Assessment”, nel giorno lavorativo antecedente il giorno di riferimento, espressi in €/MWh; iii. i giorni lavorativi e le festività sono individuati in base alla metodologia di assessment di ICIS Heren; oltre a uno spread pari a 0,20 €/smc e a un termine fisso pari a 15 €/mese. Tale costo materia prima gas è valutato a condizioni standard PCS=38,52MJ/smc, da adeguarsi ai parametri dell’ambito tariffario specifico. Tale costo materia prima gas è valutato a condizioni standard PCS=38,52MJ/smc, da adeguarsi ai parametri dell’ambito tariffario specifico. Oltre al costo materia prima gas sono a carico del cliente le componenti del servizio di vendita pari a quelle definite e aggiornate dal TIVG (allegato A del. ARG/gas 64/09 dell’ARERA e s.m.i.) che nel periodo di validità dell’offerta sono così determinate: corrispettivo relativo ai costi delle attività connesse all’approvvigionamento all’ingrosso (CCR), commercializzazione alla vendita al dettaglio variabile (QVD) pari a quella determinata per i clienti di cui alla lettera b art. 2.3 del TIVG, componente di gradualità nell’applicazione della riforma delle condizioni economiche del servizio di tutela (GRAD) e componente relativa agli oneri aggiuntivi (QOA), definite e aggiornate rispettivamente secondo gli artt. 6bis, 7, 8bis e 11 del TIVG dell’ARERA; i relativi valori e le eventuali variazioni sono pubblicati periodicamente dall’ARERA. Si intendono inoltre a carico del Cliente tutte le componenti passanti, che comprendono:1. i corrispettivi per il servizio di distribuzione e misura previsti dal RTDG (allegato del. 570/2019/R/gas dell’ARERA e s.m.i.); 2. il corrispettivo per il servizio di trasporto (QTi,t) come definito e aggiornato secondo l’art. 8 del TIVG (allegato A del. ARG/gas 64/09 dell’ARERA e s.m.i.). Tutti i corrispettivi e le componenti passanti sono indicati al netto di imposte e IVA e sono aggiornati secondo le modalità e i tempi stabiliti dalle Autorità competenti, dall’ARERA e dal Distributore locale. Saranno fatturati al Cliente ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti autorità con riferimento alla fornitura di gas, anche (ma non esclusivamente) in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore. Oltre ai corrispettivi sopra definiti, il Cliente è tenuto a corrispondere le imposte e l’IVA nonché qualsiasi altro tributo, tassa o onere che venisse introdotto dalle Autorità competenti. La tariffa Gas Index PMI coincide dal 01.10.2023 per i clienti non domestici con la tariffa base SIMA ENERGIA (tariffa base Simagas).
SEMPLICITA’ E RISPARMIO
Nessun costo di attivazione.
Nessuna modifica al tuo impianto.
Nessuna interruzione di servizio gas.
SEMPRE CON TE
Collegati e gestisci la tua utenza, quando vuoi da dove vuoi all’area clienti.
ECOLOGIA
Scegli la fattura web nell’area clienti online e rispetta l’ambiente.
ASSISTENZA DEDICATA
Chiama i nostri operatori dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30, il sabato mattina dalle 8:30 alle 12:30.
SMARTPHONE
Controlla i consumi e le fatture quando e dove vuoi: inviare l’autolettura è più semplice con le Sima Pocket di SIMA ENERGIA.